Marchio: | Yuhong |
Numero di modello: | ASTM A213 T22 |
MOQ: | 200-500 KGS |
Prezzo: | Negoziabile |
Condizioni di pagamento: | TT, LC |
Capacità di fornitura: | Secondo i requisiti dei clienti |
Tubo senza saldatura in acciaio legato ASTM A213 T22 per riscaldatori a fiamma nell'industria petrolifera e del gas
Il tubo senza saldatura in acciaio legato ASTM A213 T22 è un tubo resistente alla corrosione ad alta temperatura utilizzato principalmente nelle centrali elettriche, nelle caldaie e negli scambiatori di calore. Ecco una ripartizione dettagliata delle sue proprietà, applicazioni e standard:
1. Composizione del materiale (proprietà chimiche)
ASTM A213 T22 è un acciaio a basso tenore di lega con cromo e molibdeno per una maggiore resistenza e resistenza all'ossidazione.
Elemento | Composizione (% in peso) | Ruolo |
Cromo (Cr) | 1,90 – 2,60 | Resistenza all'ossidazione e alla corrosione ad alta temperatura |
Molibdeno (Mo) | 0,87 – 1,13 | Resistenza allo scorrimento, stabilità ad alta temperatura |
Carbonio (C) | 0,05 – 0,15 | Resistenza e durezza |
Manganese (Mn) | 0,30 – 0,60 | Migliora la tenacità e l'incrudimento |
Silicio (Si) | 0,50 max | Disossidante, aumenta la resistenza |
Fosforo (P) | 0,025 max | Controllo delle impurità |
Zolfo (S) | 0,025 max | Controllo delle impurità |
Ferro (Fe) | Equilibrio | Materiale di base |
Note chiave:
T22 è anche noto come Grado 22 o acciaio 2.25Cr-1Mo (secondo gli standard ASME e ASTM).
La costruzione senza saldatura garantisce una migliore integrità della pressione rispetto ai tubi saldati.
2. Proprietà meccaniche
Proprietà | Valore | Osservazioni |
Resistenza alla trazione | ≥ 415 MPa (60 ksi) | Requisito minimo |
Limite di snervamento (offset 0,2%) | ≥ 205 MPa (30 ksi) | Requisito minimo |
Allungamento (% in 50 mm) | ≥ 30% | Indicatore di duttilità |
Durezza (Brinell) | ≤ 163 HB | Tipicamente in condizione ricotta |
Prestazioni ad alta temperatura:
Temperatura di esercizio: fino a 593°C (1100°F) per un servizio a lungo termine (ad esempio, caldaie).
Resistenza allo scorrimento: eccellente grazie alla lega Cr-Mo.
Resistenza all'ossidazione: forma uno strato protettivo Cr₂O₃ ad alte temperature.
3. Perché scegliere ASTM A213 T22?
✅ Conveniente: più economico degli acciai inossidabili (ad esempio, 304H, 347H) ma offre buone prestazioni ad alta temperatura.
✅ Affidabilità comprovata: ampiamente utilizzato nelle centrali elettriche da decenni.
✅ Saldabilità: più facile da saldare rispetto agli acciai ad alta lega (richiede trattamento termico pre/post-saldatura).
4. Confronto con gradi simili
Grado | Contenuto di Cr | Contenuto di Mo | Temperatura massima | Differenza chiave |
T22 (2.25Cr-1Mo) | 2,25% | 1% | 593°C | Costo/prestazioni bilanciati |
T5 (5Cr-0.5Mo) | 5% | 0,5% | 650°C | Migliore resistenza all'ossidazione |
T9 (9Cr-1Mo) | 9% | 1% | 650°C | Resistenza allo scorrimento superiore |
T91 (9Cr-1Mo-V-Nb) | 9% | 1% + V/Nb | 700°C | Resistenza allo scorrimento avanzata |
5. Fabbricazione e trattamento termico
Lavorazione a caldo/freddo: può essere formato ma richiede la ricottura dopo una deformazione severa.
Saldatura:
Preriscaldamento: 200–300°C (392–572°F) per evitare fessurazioni.
Trattamento termico post-saldatura (PWHT): 675–760°C (1247–1400°F) per alleviare le sollecitazioni.
Ricottura: tipicamente a 730–760°C (1350–1400°F) per una duttilità ottimale.
6. Standard e certificazioni
ASTM A213: copre tubi in acciaio ferritico/austenitico senza saldatura per caldaie e scambiatori di calore.
ASME SA213: identico a ASTM A213 ma per la conformità al codice ASME (ad esempio, recipienti in pressione).
Altri standard correlati:
ASTM A335 P22: per tubi senza saldatura (composizione simile ma diametri maggiori).
EN 10216-2 10CrMo9-10: equivalente europeo.
I tubi senza saldatura ASTM A213 T22 sono cavalli di battaglia in ambienti ad alta temperatura e corrosione moderata, in particolare nelle industrie energetiche e petrolchimiche. Bilanciano costi, resistenza e durata, ma potrebbero richiedere aggiornamenti (ad esempio, T9, T91) per condizioni più aggressive.
Il tubo senza saldatura ASTM A213 T22 è un tubo in acciaio legato al cromo-molibdeno (2,25Cr-1Mo) progettato per applicazioni ad alta temperatura e alta pressione, in particolare nelle centrali elettriche, nelle raffinerie e nelle industrie petrolchimiche. Di seguito sono riportate le sue principali applicazioni, vantaggi e ambienti operativi:
1. Generazione di energia (caldaie e sistemi a vapore)
a. Tubi per caldaie
b. Tubazioni del vapore
2. Industria petrolifera e del gas
a. Scambiatori di calore per raffinerie
b. Riscaldatori a fiamma
3. Petrolchimica e lavorazione chimica
4. Scambiatori di calore industriali generali